Altitudine 51 m s.l.m. Abitanti 2.030 (Istat 31.12.07) Superficie 20,23 km Comuni confinanti: Airole, Apricale, Breil-sur-Roya, Camporosso, Isolabona, Perinaldo, Rocchetta Nervina, San Biagio della Cima, Ventimiglia. Paese situato nella Val Nervia lungo la Strada Provinciale 64. Il nome di Dolceacqua forse deriva dalla presenza di un fondo rustico di età romana denominato Dulcius, trasformato in seguito in Dulcàca, Dusàiga e Dulcisaqua. Secondo altri studi invece sono stati i Celti a denominarla Dussaga, trasformata poi in Dulsàga ed infine in Dolceacqua. Scavi archeologici hanno portato alla luce dei castellari, rozze fortificazioni in pietra a secco, sulla cima d’Aurin,e cima Tramontina. Queste fortificazioni a difesa del territorio, risalgono ai tempi dei Liguri Intemeli del V secolo a.C., e al IV secolo d.C. in età romana. Il primo documento ufficiale che cita Dolceacqua risale al 1151. Nel XII secolo i conti di Ventmiglia fecero costruire il primo nucleo del castello sulla sommità dello sperone roccioso, in modo da controllare gli accessi nelle valli circostanti. Nel 1270 il castello verrà acquistato dal genovese Oberto Doria. Principali monumenti e luoghi da visitare: Castello di Dolceacqua; antico ponte sul Nervia definito da Claude Monet “gioiello di leggerezza”; Chiesa di San Giorgio; Chiesa di Sant’Antonio abate; Rovine del Convento dei Padri Agostiniani; Santuario dell’Addolorata.
Comune "Bandiera Arancione", con sede nazionale dell'associazione.
Prodotti tradizionali: Rossese di Dolceacqua, Vermentino, Pigato; Olio extravergine di oliva da Taggiasca e derivati; Michette; Grissa di Dolceacqua; Torta con le erbe.
Produttori inseriti nella Guida SLOW WINE 2011
Altavia
Località Arcagna
tel. 0184 31539
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Terre Bianche
Località Arcagna
tel. 0184 31426
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Alberghi segnalati su "Locande d'Italia" Slow Food Editore
LOCANDA LA VECCHIA
Affittacamere
Località San Rocco
Tel. 0184206024
TERRE BIANCHE (EX LOCANDA DEL BRICCO)
Azienda agrituristica
Località Arcagna
Tel 018431426
U FUNDU
Affittacamere
Via Doria, 12
Tel 0184206784 - 3398809870
Ristoranti segnalati su "Osterie d'Italia" Slow Food Editore
A VIASSA
Via Liberazione, 13
Tel 0184 1893184
Ristoranti segnalati dalla Condotta Slow Food Val Nervia e Otto Luoghi:
Agriturismo U FUNDU Via Doria, 12 tel 0184206784 3398809870
|